Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Esiste una differenza sostanziale tra il sentirsi depressi e avere la depressione
La depressione è una delle malattie più diffuse nel mondo occidentale, ma dal momento che si tratta di una malattia mentale non possiamo...

L’importanza di accettare le emozioni dolorose
Che ci piaccia o meno, tutti proviamo dolore nella vita o viviamo esperienze come la perdita e la separazione. Le emozioni dolorose sono...

The beatiful mess effect
Mostrare le proprie debolezze ci rende più apprezzati dagli altri: questo è il the beautiful mess effect. Ammettere i propri errori,...

La paura di avere successo
Ti è mai capitato di avere paura del successo ? L'eccitazione per il successo può essere una sensazione simile all'ansia per alcune...

5 aspetti che caratterizzano il disturbo di ansia sociale
L’immagine che prevale di un soggetto affetto da ansia sociale è quella di una persona che trema, balbetta e suda visibilmente dinanzi ad...

L’effetto Dunning-Kruger: meno sappiamo di un argomento, più pensiamo di saperne
Più siamo incompetenti su un argomento, più pensiamo di saperne: l'effetto Dunning-Kruger. L'effetto Dunning-Kruger è un tipo di bias...

9 pregiudizi da sfatare sulla psicoterapia
Sfatiamo insieme 9 pregiudizi molto comuni sulla psicoterapia. 1. Sarebbe meglio parlarne con un amico La psicoterapia non è una...

Quali sono i disturbi della personalità ?
I disturbi di personalità sono modalità di pensare e agire radicate e rigide. Questo comporta un modo di interazione con gli altri...

L’importanza di volersi bene
Sentiamo spesso parlare di quanto amare se stessi sia importante, ma perché? Si tratta di un autentico affetto e rispetto verso di sé che...

L' Ossessione d'amore è tossica come il gioco d'azzardo
Vi è mai capitato di desiderare follemente una persona, formulando a voi stessi/e una serie di motivi per cui siete pazze/i di lei?

Qual è il tuo stile di attaccamento nelle relazioni?
Il nostro stile di attaccamento ha un impatto su ogni aspetto: sulla scelta del partner, sullo sviluppo della relazione...

La psicologia del narcisista
Prima che si scatenasse la moda dei selfie, gli antichi greci avevano creato un mito relativo a chi ha una sorta di ossessione per la...

Sculacciare i bambini non è educativo
Le ricerche hanno più volte messo in evidenza gli effetti negativi delle punizioni corporali sui processi cognitivi e sullo sviluppo. In...

Cresciamo bambini con una mente forte
Bambini mentalmente forti sono in grado di affrontare le grosse sfide della vita come gestire i problemi con maestria, rialzarsi dopo i...

Qual è la differenza tra orientamento sessuale e identità di genere?
È molto importante fare una distinzione tra l'identità di genere e l'orientamento sessuale. Si tratta di due caratteristiche indipendenti...

Il coming out è un evento ciclico
Quando parliamo di coming out pensiamo ad un'esperienza unica nella vita di un individuo. Si tratta di un fenomeno generalmente associato...

Quali sono le cause dell'insonnia?
Cosa ci tiene svegli durante la notte? Quesiti profondi su cui riflettere? L'entusiasmo per un viaggio? Lo stress per un lavoro non...

6 abitudini che ostacolano la tua salute mentale ed emotiva
Riconoscere le nostre abitudini negative è il primo passo per aumentare la flessibilità cognitiva e per impostare linee più salutari.....

Essere introspettivi migliora realmente la consapevolezza di sé?
chi possiede un'elevata capacità di insight ha maggiori possibilità di costruire relazioni solide, soddisfazione e accettazione di sè...





















