top of page

L’importanza di volersi bene

Sentiamo spesso parlare di quanto amare se stessi sia importante, ma perché? Si tratta di un autentico affetto e rispetto verso di sé che...

L' Ossessione d'amore è tossica come il gioco d'azzardo

Vi è mai capitato di desiderare follemente una persona, formulando a voi stessi/e una serie di motivi per cui siete pazze/i di lei?

Qual è il tuo stile di attaccamento nelle relazioni?

Il nostro stile di attaccamento ha un impatto su ogni aspetto: sulla scelta del partner, sullo sviluppo della relazione...

La psicologia del narcisista

Prima che si scatenasse la moda dei selfie, gli antichi greci avevano creato un mito relativo a chi ha una sorta di ossessione per la...

Sculacciare i bambini non è educativo

Le ricerche hanno più volte messo in evidenza gli effetti negativi delle punizioni corporali sui processi cognitivi e sullo sviluppo. In...

Cresciamo bambini con una mente forte

Bambini mentalmente forti sono in grado di affrontare le grosse sfide della vita come gestire i problemi con maestria, rialzarsi dopo i...

Il coming out è un evento ciclico

Quando parliamo di coming out pensiamo ad un'esperienza unica nella vita di un individuo. Si tratta di un fenomeno generalmente associato...

Come smettere di criticarsi troppo

Possediamo tutti due voci interne: una che ci critica e un'altra che si prende cura; una che ci tira su e un'altra che ci butta giù....

Quali sono le cause dell'insonnia?

Cosa ci tiene svegli durante la notte? Quesiti profondi su cui riflettere? L'entusiasmo per un viaggio? Lo stress per un lavoro non...

Depressione: sintomi e cause

La depressione è un disturbo del tono dell'umore che causa un sentimento persistente di tristezza e perdita di interesse. Quella che noi...

Perché essere rifiutati ci fa così male?

Quando veniamo rifiutati,(....), si attivano le stesse aree del cervello coinvolte nel dolore fisico ossia l'insula anteriore...

5 esercizi utili per smettere di credere ai pensieri irrazionali

Esiste nella maggior parte di noi una parte consistente di autocritica interna, farcita di frasi imbevute di svalutazioni e imperativi...

L'attacco di panico: sintomi e strategie per fronteggiarlo

Prima di parlare di attacchi di panico, sembra opportuno fare una precisazione: l'attacco di panico è un'esperienza comune per milioni di...

Come possiamo aumentare la nostra resilienza a partire da 3 strategie

la resilienza è la capacità di resistere, fronteggiare e riorganizzare positivamente la propria vita dopo aver subito un evento negativo.

Sopprimere le emozioni aumenta la sofferenza fisica e mentale

Diverse ricerche hanno messo in risalto che sopprimere quello che proviamo genera effetti negativi sulla nostra mente e sul nostro corpo....

Il disturbo ossessivo compulsivo: come pensa una mente ossessiva?

Supponiamo che tu abbia un disturbo ossessivo compulsivo (Doc) e sia travolto da un pensiero ricorrente ossia, “Forse, ho un tumore al...

5 modi per rafforzare l’autostima

Se hai l'autostima più elevata, questo ricade positivamente sul modo in cui ti senti e sulla tua resilienza....

La comunicazione assertiva e i suoi vantaggi

Possiamo pensare che il modo in cui comunichiamo può ricadere all'interno di tre stili di comunicazione : passivo, assertivo, aggressivo..

Perché a diventare leader sono sempre più uomini incompetenti?

per avere persone competenti che ricoprono ruoli da leader, è importante migliorare la nostra capacità nel selezionarle...

Blog: Blog2

©2018 by psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Proudly created with Wix.com

bottom of page